Oggi voglio parlarvi di una riforma che riguarda direttamente il mondo del volontariato, introdotta dal Decreto Legge n. 71 del 31 maggio 2024.

Come molti di voi sanno, i volontari rappresentano il cuore pulsante delle nostre associazioni.

Mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro ma solo per finalità amatoriali.

Questo decreto ha introdotto importanti novità che riguardano i rimborsi spese e vari obblighi per le associazioni.

  1. Rimborsi Spese Volontari

Una delle principali novità riguarda i rimborsi spese. Il decreto ha innalzato il tetto massimo forfettario a € 400,00 al mese.

Questo vale anche per i volontari che operano nel proprio comune di residenza, purché le attività siano legate a eventi sportivi e manifestazioni riconosciute dalle rispettive federazioni.

2. Dipendenti Pubblici Volontari

Un altro aspetto cruciale riguarda i volontari che sono dipendenti pubblici. Se il totale dei rimborsi non supera la soglia di € 5.000,00 annui, non è necessaria alcuna comunicazione alla propria amministrazione. Tuttavia, se questa soglia viene superata, la prestazione può essere effettuata solo previa comunicazione e autorizzazione della pubblica amministrazione.

3. Assicurazione e Obblighi di Comunicazione

Tutti i volontari dovranno avere un’assicurazione per responsabilità civile verso terzi. Inoltre, le associazioni saranno obbligate a comunicare al RAS (Registro delle Associazioni di Volontariato) i nominativi dei volontari e gli importi corrisposti mensilmente.

Compila il form con i tuoi dati Anagrafici

e Scaricherai subito la Brochure con le Novità Fiscali per i Volontari del d.l. 71 del 31.05.24 

Conferma i tuoi dati e Avrai subito la Brochure

Adempimenti Obbligatori per le Associazioni

La riforma impone una serie di adempimenti che le associazioni dovranno seguire rigorosamente.

Ecco un elenco dettagliato:

  1. Redazione del verbale di ammissione per il rimborso spese
  2. Lettera di impegno del volontario
  3. Verifica della compatibilità o incompatibilità
  4. Verbale di conferimento dell’incarico
  5. Lettera di incarico
  6. Ricevute di rimborso documentate
  7. Ricevute di rimborso forfettario
  8. Calcolo del limite di € 5.000 e € 15.000
  9. Calcolo dei contributi in caso di superamento della soglia di € 5.000
  10. Comunicazione obbligatoria al RAS
  11. Assicurazione obbligatoria per i volontari

Questi cambiamenti rappresentano un passo significativo verso una maggiore trasparenza e regolamentazione nel mondo del volontariato.

Tuttavia, sappiamo che adeguarsi a tutte queste novità può essere complesso e dispendioso in termini di tempo.

Per questo motivo, vi invitiamo a scoprire il nostro software in cloud, progettato per semplificare la gestione delle vostre associazioni.

Con il nostro sistema, potrete automatizzare tutti gli adempimenti obbligatori, risparmiando tempo e riducendo il rischio di errori.

Richiedete oggi stesso la vostra demo gratuita valida per 30 giorni,

scoprite come il nostro software può aiutarvi a gestire al meglio la vostra associazione.